La camminata si svolgerà nella serata di giovedì 23 febbraio, con partenza alle ore 20.30 da via Bertino, al fine di ribadire il no alle guerre e chiedere finalmente la conclusione del conflitto in Ucraina.
vittime
Caselle e la cerimonia per i Caduti senza Croce
Domenica 22 maggio, per il 5°anno consecutivo, si è svolta la commemorazione per le tante vittime delle due Guerre Mondiali rimaste senza sepoltura.
21 marzo: le iniziative del territorio contro la criminalità organizzata e la sua cultura
Diverse le iniziative in programma a Borgaro, Caselle e Mappano in occasione della Giornata Nazionale della Memoria e dell’Impegno in Ricordo delle Vittime delle Mafie. Nella città dell'aeroporto, stasera presentazione del libro “Se Vince la Mafia”, scritto dal Consulente della Commissione Parlamentare Antimafia Davide Mattiello.
LA STORIA – “Non Voglio Morire”, per non dimenticare la tragedia della ThyssenKrupp
Il nuovo libro di Stefano Peiretti, basato sulle testimonianze dei familiari delle vittime, uscirà il 6 dicembre, in occasione del 14° anniversario del rogo.
OGGI IN PIEMONTE GIORNATA DI LUTTO PER LE VITTIME DELLA FUNIVIA DEL MOTTARONE
Domenica 30 maggio, in tutta la Regione sarà una giornata di commemorazione per le 14 persone decedute a causa della caduta della cabina di trasporto passeggeri. Alle ore 12 un minuto di silenzio.
Borgaro e Caselle: il ricordo per continuare a dire “NO” alle mafie
Tra eventi in presenza e altri via web, le due amministrazioni hanno voluto celebrare la strage di Capaci, in ricordo di tutte le persone cadute per mano mafiosa. Per un cambio di cultura che parte dai più giovani.
Borgaro e Caselle: 21 Marzo per non dimenticare
In occasione della Giornata della Memoria e dell’Impegno in Ricordo delle Vittime Innocenti delle Mafie, alcune iniziative sul nostro territorio.
Borgaro: unità politica per il Giorno del Ricordo
Nonostante le restrizioni causate dalla pandemia, nella mattinata di lunedì 10 febbraio si è tenuta la consueta cerimonia presso il Cimitero Municipale in ricordo di tutte le vittime delle Foibe e di tutti gli esuli dalmati, giuliani e istriani.
Un “Ponte della Legalità” tra Caselle e Palermo
Per tutta la giornata di domenica 19 luglio la città dell’aeroporto è stata virtualmente connessa al capoluogo siciliano per commemorare non solo Paolo Borsellino, ma tutte le vittime di mafia.
Borgaro: contro la violenza sulle donne si può fare di più
Un ordine del giorno, promosso dal Gruppo Sciandra durante l'ultimo Consiglio Comunale telematico, ha posto una maggiore attenzione su questa delicata tematica e ha diviso sul voto la maggioranza.