Gli appuntamenti sono per sabato 8 marzo dalle 11, presso la piazzetta fronte Conad in via Rivarolo, e sabato 15 marzo dalle 11, in piazza Cesare Pavese. L'obiettivo è sensibilizzare la cittadinanza sull'utilizzo della nuova pista ciclabile e sull'importanza della mobilità sostenibile.
scuole
Cirié: ultimati gli interventi di riqualificazione per la realizzazione delle “Strade scolastiche”
I lavori hanno riguardato gli spazi in prossimità delle scuole Fenoglio, Ciari, Don Bosco e Collodi. "Grazie al bando della Regione abbiamo potuto realizzare aree più belle, sicure e moderne” afferma il vicesindaco Buratto.
Borgaro: rinnovata la convenzione tra il Comune e l’associazione Bersaglieri
Oltre al supporto e al controllo dalla viabilità fornito dal gruppo durante le varie manifestazioni che si svolgono in città, i volontari si occupano anche di rafforzare la vigilanza durante l’ingresso e l’uscita degli alunni dai plessi Defassi e Levi.
Mappano: la cura del territorio parte dai giovani
Sono stati circa 150 i ragazzi e le ragazze che tra scuola primaria e secondaria di primo grado si sono ritrovati per l'iniziativa Puliamo il Mondo, al fine di raccogliere i rifiuti abbandonati nella cittadina.
Mappano: al Parco Unione Europea si è parlato di biodiversità
L’amministrazione comunale ha organizzato un evento aperto alle scuole e alle famiglie, in collaborazione con l’Università di Torino e le associazioni che operano per il benessere ambientale e animale.
Legenda Junior: premiata la creatività dei ragazzi delle scuole medie
Protagonisti i ragazzi delle classi prime e seconde di Cirié, Nole, San Maurizio Canavese, San Francesco al Campo e San Carlo, che hanno partecipato al premio, cimentandosi con le prove di creatività.
Mappano: la storia della comunità diventa oggetto di studio
La scorsa settimana, gli studenti del corso di “Stato e Poteri Locali” hanno assistito a una lezione sullo sviluppo dell'ex frazione, per ripercorrere le tappe della sua costituzione a comune.
Aria di Carnevale a Borgaro, Caselle e San Maurizio Canavese
Coriandoli e stelle filanti hanno caratterizzato i weekend di febbraio. In attesa della sfilata dei carri allegorici a Borgaro, fissata per il 7 aprile.
SAN FRANCESCO AL CAMPO: si candida a Capitale Europea del Ciclismo 2026
La comunità locale ha partecipato in massa all’evento “Italia in rosa” a 100 giorni dall'inizio del Giro d'Italia: la marcia per la cittadina e poi l’illuminazione del Velodromo Francone, struttura dalla quale il 5 maggio partirà la seconda tappa della gara.
Borgaro: la cultura della sicurezza deve partire dai giovani e dalle scuole
Nella cittadina, dopo l'installazione temporanea dell’albero di caschetti situato in via Settimo, grazie all’impegno dell’ANPI, della parrocchia e del Movimento dei Lavoratori di Azione Cattolica, c'è l'intenzione di continuare a fare luce su un tema spesso ignorato.