Il mercoledì 15 marzo si è celebrato la giornata nazionale del fiocchetto lilla, istituita nel 2012 per sensibilizzare la popolazione su un fenomeno in crescita soprattutto tra i giovani e le donne.
psicologo
RUBRICHE – Babbo Natale va dallo psicologo
In determinati periodi può capitare a tutti di avere eccessi di ansia, anche a Santa Claus. Così gli abbiamo spiegato cosa sono gli attacchi di panico, come funzionano e perché sono venuti a lui. Già questo sembra tranquillizzarlo.
RUBRICHE – Paura del buio? Si può superare
La fobia del buio è piuttosto diffusa nella popolazione. Non solo i bambini come si può pensare, ma anche gli adulti ne soffrono.
I disturbi dell’alimentazione: i consigli dello psicologo
Da alcuni anni, anche in Italia il 15 marzo si celebrata la Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla, con l’intento di sensibilizzare la popolazione sulle problematiche legate al cibo, e all'eccessiva attenzione al peso e all'immagine corporea.
Pro Loco di Caselle: due serate di riflessione sul futuro post-pandemia
Nel primo incontro, svoltosi venerdì 8 ottobre, ha affrontato il tema dal punto di vista sociologico grazie alla presenza di Roberto Camarlinghi. Il secondo, previsto per venerdì 22 ottobre, parlerà degli effetti dell'emergenza sanitaria sotto il profilo psicologico.
Come fronteggiare l’ansia da coronavirus?
Lo abbiamo chiesto ad uno psicologo che opera sul territorio. Vediamo cinque punti che possono essere utili nel gestire questo momento difficile.