La proposta, da applicare per tutto il 2022, vuole essere una misura di sostegno verso al commercio locale, pesantemente segnato in questi anni dalla pandemia, e un modo per continuare ad agevolare il distanziamento tra le persone.
lockdown
Caselle: una serata per parlare di pedofilia
L'appuntamento è per venerdì 25 marzo, ore 20.45, sia in modalità di persona, presso la Sala Consiliare, sia in modalità streaming alla pagina Facebook della Commissione Pari Opportunità.
Riprese le attività nella piscina di Borgaro, ma la pandemia si fa ancora sentire
Sono circa due mesi che l'impianto natatorio di via XX settembre è tornato a riaprire le sue porte al pubblico. Una ripresa non facile che la società Rari Nantes confida di realizzare con i risultati nei prossimi mesi.
Pro Loco di Caselle: due serate di riflessione sul futuro post-pandemia
Nel primo incontro, svoltosi venerdì 8 ottobre, ha affrontato il tema dal punto di vista sociologico grazie alla presenza di Roberto Camarlinghi. Il secondo, previsto per venerdì 22 ottobre, parlerà degli effetti dell'emergenza sanitaria sotto il profilo psicologico.
Caselle e i rifiuti abbandonati: i ragazzi di Progetto Madre Natura ci riprovano
Il nuovo appuntamento è previsto per sabato 8 maggio, sempre con ritrovo davanti all’EcoCentro di via delle Fabbriche, alle ore 8.30. Per coloro che desiderano partecipare è consigliabile la prenotazione, nel rispetto delle normative anti Covid.
In che giorno usciremo dalla pandemia?
Secondo alcuni studi e proiezioni, entro la metà di luglio anche l'Italia e gli italiani dovrebbe tornare a vivere una "vita normale" libera da molti dei divieti attuali. Ma è fondamentale che la campagna vaccinale decolli per davvero. Intanto il Governo ipotizza un piano per le aperture, tuttavia qualche virologo parla di una quarta ondata in autunno.
San Maurizio Canavese: la salvaguardia dell’ambiente parte dai bambini
Venerdì prossimo, 16 aprile, saranno piantati simbolicamente due alberi nei cortili delle due scuole primarie della cittadina. Si tratta di un'iniziativa che un anno fa era stata inserita nel programma di adesione a "M'illumino di meno 2020".
Polizia Locale di Borgaro: un 2020 all’insegna del cambiamento
L’anno appena concluso ha visto l’arrivo del nuovo Comandante, Roberto Mattiello, che fa un bilancio delle attività svolte dal Corpo negli ultimi 12 mesi..
Duemilaeventi, annus horribilis… e ora?
Il 2020 è stato un anno terribile che a messo tutti noi a dura prova. Nonostante i tanti i dubbi che ci affliggono è necessario ripartire, affinché il 2021 porti veramente il riscatto.
Borgaro: buoni sconto per aiutare il commercio di prossimità
L’iniziativa, promossa congiuntamente dall’amministrazione comunale e l'associazione commercianti, a fronte di una spesa minima prevede l’erogazione di vaucher spendibili presso le attività che hanno aderito e che maggiormente hanno subito le restrizioni in materia anticovid..