TORINO – La nuova apertura non piace a nessuno, ma porterà nelle casse del Comune circa 850 mila euro di oneri di urbanizzazione. Sull’area dello Scalo Vallino, invece, apriranno solo piccoli negozi di vicinato.
di G. D’A,
Entro il 2018 in corso Traiano, all’altezza del numero civico 124, quasi angolo con via Pio VII, aprirà un Lidl di medie dimensioni, con una superficie di vendita di circa 1.200 metri quadri. A spiegare l’intervento è intervenuto direttamente il Vicesindaco di Torino, Guido Montanari, ospite durante una IV commissione che si è svolta sull’argomento martedì nella sede della Circoscrizione 8 di corso Corsica 55. “Quella del Lidl – ha precisato Montanari, che in Giunta ha le deleghe all’Urbanistica – è una decisione, avviata dalla precedente amministrazione e alla quale non possiamo opporci. Il progetto non mi piace – ha sottolineato – ma bisogna dire che porterà nelle casse del Comune circa 850 mila euro di oneri di urbanizzazione, necessari all’ente per chiudere il bilancio di previsione del 2017 e non essere commissariati”. Inoltre, ha aggiunto l’assessore, la società che realizzerà il supermercato si occuperà di riordinare la zona, con parcheggi in superficie e sotterranei, impianti semaforici, piste ciclabili. Nel dibattito che si è aperto subito dopo l’esposizione di questo piano, si sono registrati unanimi giudizi negativi sia dei consiglieri e sia dei cittadini in aula. Il rischio che il piccolo commercio di zona venga messo definitivamente in ginocchio, è stato detto, è un’ipotesa da tenere in considerazione.
Durante la commissione (anzi bat-commissione, visto che ad un certo punto in sala ha fatto una fugace comparsa uno spaventato pipistrello), il Vicesindaco, accompagnato da due tecnici comunali, ha dato un’informazione importante su un fatto che da tempo preoccupa i negozianti di via Nizza, soprattutto nella parte che va da via Valperga Caluso a piazza Nizza. “Ho incontrato i vertici di Nova Coop – ha spiegato Montanari – i quali su nostra richiesta hanno affermato che rinunceranno all’apertura di un loro supermercato sull’area in via di riqualificazione dello Scalo Vallino”. L’assessore ha aggiunto che al suo posto apriranno alcuni negozi di vicinato.
Piccolo “scandalo” a fine commissione, quando l’auto comunale di servizio del Vicesindaco è stata “pizzicata” in sosta vietata. Il consigliere circoscrizionale di Forza Italia, Alessandro Lupi, ha infatti fotografato l’auto “blu” ferma su un parcheggio rivervato ai portatori di handicap. Non sono però bastate le scuse dell’assessore per evitare la notizia sui mezzi di informazione locale.