
Laura Cargnino
L’opera, prevista in via San Luigi, è stata anticipata di qualche mese e prevede anche il potenziamento dell’illuminazione pubblica del piazzale. Perplesse le opposizioni.
di Cristiano Cravero
San Maurizio Canavese – Durante l’ultima riunione del Consiglio Comunale che si è svolto ad inizio settimana sono state apportate modifiche al piano di intervento dei Lavori Pubblici per il 2016. In discussione, nella fattispecie, la proposta di anticipare i lavori in via San luigi a Ceretta, che la giunta ha deciso di effettuare entro quest’anno per cui l’appalto verrà affidato entro i primi di dicembre. I lavori in questione costeranno alle casse del Comune circa 110 mila euro e per effettuare questa manovra è stato fatto un aggiustamento nei capitoli di spesa. A spiegare il tutto è stato il Vicesindaco Ezio Nepote. “Per realizzare il parcheggio della scuola elementare di Ceretta, era prevista una spesa di circa 100 mila euro, ora quella cifra è aumentata a 130 mila euro in previsione di migliorare l’illuminazione del piazzale che è sempre stata un po’ carente e quindi dare maggior sicurezza ai residenti”. Un’altra novità sempre in odore di spese, riguarda i 150 mila euro che verranno utilizzati per la manutenzione e la nuova asfaltatura delle strade che sarà eseguita in primavera.

Ezio Nepote
A sollevare alcune perplessità sono stati i consiglieri di minoranza, ed in particolare di Laura Cargnino. “Non capisco che fretta ci sia di effettuare questi lavori entro la fine di quest’anno. Nel progetto delle opere da compiere c’è l’abbattimento delle barriere architettoniche ma è spalmato sul 2016/2017 per un costo di 50 mila euro. Non si potevano realizzare prima questi interventi? Inoltre ricordo ai signori della maggioranza che via Bertalazzone è stata da poco asfaltata ma solo per un tratto, non si poteva farla tutta per terminare almeno questa strada? “. A questi quesiti ha risposto Nepote: “Tutti i lavori ad eccezione dell’asfaltatura delle strade saranno appaltate entro fine anno. Per quanto riguarda Via Bertalazzone abbiamo fatto solo un tratto in quanto la Smat non ha ancora terminato i lavori di sua competenza per cui sarebbe stato inutile farla tutta“. Conclude il Sindaco Paolo Biavati: “Questa amministrazione ha investito 300 mila euro per abbattere le barriere architettoniche”.