Settembre Caselle: un weekend ricco di iniziative tra cibo, giochi, arte e momenti di fede


Molteplici gli appuntamenti promossi, tra cui la tradizionale cerimonia religiosa presso il Pala Tenda e la processione della Statua della Madonna fino alla Chiesa di San Giovanni.

di Francesca Venuti

Il fine settimana appena trascorso ha visto, nella città dell’aeroporto, un susseguirsi di eventi culturali, ludici, musicali e religiosi, che hanno saputo attrarre e divertire i numerosi intervenuti.

Da venerdì 13 a martedì 17 settembre, sotto il Pala Tenda del Prato Fiera, cucina tradizionale e serate danzanti sono state il pezzo forte de “La Piola d’la Pro Loco”, che quest’anno ha voluto promuovere – oltre alla Scatolata dei volontari della Parrocchia la 1a edizione del “GiocaCaselle”: un modo per far conoscere ai bambini e far riscoprire agli adulti il fascino dei giochi da tavolo, con un gruppo di esperti pronti a spiegare le regole. Sabato 14 il pomeriggio è anche stato allietato dai balli e dalle tonalità folkloristiche del Trio Brio.

Domenica è sicuramente stata la giornata maggiormente ricca di appuntamenti, iniziati con la tradizionale Messa delle Associazioni – con il successivo pranzo – e la processione della Statua della Madonna dal Pala Tenda alla Chiesa di San Giovanni. Nel tardo pomeriggio è stato il momento del “Caselle Miss Fashion Day”, sfilata di moda presentata da Elia Tarantino con la partecipazione della giovane Martina Verderame. Buon riscontro anche per la rassegna canora curata dall’associazione La Stella Polare, anche se le barriere architettoniche della struttura coperta non hanno permesso a tutti i ragazzi in sedia a rotelle di accedere al palco.

Sempre domenica è stato anche possibile visitare due mostre: quella di quadri e ceramiche di Maria Ghisello e Aldo Santoro, sempre organizzata da La Stella Polare, e quella fotografica – sotto i portici di Palazzo Mosca – del Circolo Fotografico Casellese.


Commenti

commenti