Consiglio Comunale di Caselle: ritirato l’aggiornamento del Piano di Protezione Civile


Nel documento erano ancora presenti riferimenti all’ormai ex frazione di Mappano e alla Polizia Municipale NET. Durante la stessa assise è anche stato approvato il Rendiconto di Bilancio 2022.

di Giada Rapa

Piccolo colpo di scena durante l’ultimo Consiglio Comunale di Caselle con il ritiro dell’aggiornamento del Piano di Protezione Civile della città. Un aggiornamento obbligato dopo lo scorporo dall’ex-frazione di Mappano, ma che continuava ad avere alcuni riferimenti a quest’ultima, così come alla Polizia Municipale NET, ormai abolita da diversi anni. La serie di osservazioni puntuali da parte del consigliere di opposizione Luca Baracco -che già altre volte ha dimostrato estrema attenzione nella lettura dei documenti- ha quindi portato il Sindaco Giuseppe Marsaglia a ritirate il documento per procedere a ulteriori verifiche.

Durante l’assise è anche stato approvato il Rendiconto di Bilancio 2022 -con il parere favorevole del consigliere di opposizione Endrio Milano, mentre si è astenuto il gruppo “Caselle per Tutti” e si espresso in modo contrario il gruppo “Caselle Futura”- che ha evidenziato la buona salute del Comune; il nuovo Piano Economico del Servizio Rifiuti che, come accaduto nei comuni limitrofi, ha evidenziato un aumento del 6% rispetto all’anno precedente sulle utenze domestiche.

Molte le interrogazioni -come al solito- presentate all’inizio dell’assemblea: tra queste, la richiesta di Baracco, poi convertita in Ordine del Giorno approvato all’unanimità, di fare un appello al Governo per le aziende colpite dal cosiddetto payback sanitario, ovvero dell’obbligo di restituzione del 50% delle spese in eccesso effettuate dalle singole Regioni, e il parere positivo del Sindaco ad organizzare una cerimonia per il conferimento della cittadinanza onoraria a Pino Masciari, così come richiesto da Endrio Milano.


Commenti

commenti