Borgaro: il 44° Maggioni-Righi è della Rappresentativa Nazionale Lega Pro


La selezione ha battuto in finale, per 4-0, gli avversari irlandesi dello Shelbourne. Terzo posto per il Catanzaro e quarto per l’US YSA International Team.

di Giada Rapa

Se il 4° Memorial Vincenzo Barrea è volato oltreoceano – vinto dalla squadra femminile dell’US YSA International Team – il 44° Torneo Maggioni-Righi è rimasto ben saldo in Italia con la vittoria della Rappresentativa Nazionale Lega Pro per 4-0 contro gli avversari irlandesi dello Shelbourne. Terzo posto per il Catanzaro, che ha battuto per 2-1 la formazione dell’US YSA International Team.

Come da tradizione, prima delle premiazioni il microfono è stato affidato al Presidente del Borgaro Nobis, Pier Giorgio Perona, che ha ringraziato il pubblico per il sostegno in questi 4 giorni di torneo – alcuni dei quali segnati sfortunatamente dal maltempo –ai volontari della Croce Verde e quelli del Nucleo della Protezione Civile, i Carabinieri della Stazione di Caselle nella persona del Comandante Fabio Fornaiolo e ovviamente tutti i dirigenti della società gialloblù per l’impegno profuso.

Si è poi passati alla consegna dei premi speciali. Quello alla Squadra più Disciplinata è andato al Borgaro Nobis: ai padroni di casa anche il premio per il Miglior Giocatore Dilettante, Gabriele Fruianu e quello del Miglior Allenatore del Torneo, andato a Maurizio Tonus. Il Trofeo Fair Play è stato invece assegnato alla Juventus e ritirato da un dirigente della società. Trofeo per Miglior Giocatore Italiano a Marco Giuliano della Rappresentativa Nazionale Lega Pro, che ha portato a casa anche il premio come Miglior Giocatore del Torneo, assegnato ad Andrea Fois. Miglior Giocatore Straniero a Ikala Joey Wuna dello Shelbourne, mentre il Capocannoniere è risultato Kevin Gjoka del Catanzaro.

Nella Top 11, i premi sono stati così distribuiti: miglior portiere Finn Maicol Moylan dello Shelbourne, la cui squadra ha visto tra i suoi giocatori anche il miglior n°4 e il miglior n°5, rispettivamente Patrick Gerard Brides e Mario Edos Omozee, nonché il miglior n°6 Michel Aron Keogh e il miglior n°10 Cilian Devid Ryan; miglior n°2 Lorenzo D’Oppiddo e miglior n°7 Francesco Macrì, entrambi del Catanzaro; miglior n°3, miglior n°8 e miglior n°9 per la formazione della Rappresentativa Nazionale Lega Pro assegnati rispettivamente a Pietro Drudi, Tiberio Bruti e Mattia Esposito. Miglior n°11, in ultimo, per il giocatore della Juventus Dajan Durmisi.


Commenti

commenti