Dopo la pausa di metà campionato, la storica società, tornata in attività lo scorso anno, riprende il suo cammino a suon di gol. Con la meta di passare di categoria a fine stagione.

di G. D’A.
Numero digitale di gennaio LEGGI IL GIORNALE / SCARICA IL GIORNALE
Primo in classifica dopo 14 partite (su 26 da disputare), 38 punti frutto di 12 vittorie e 2 pareggi, miglior attacco con 59 gol fatti e seconda miglior difesa con 13 reti subite. Sono questi i numeri che il team Real Borgaro, storica società calcistica recentemente tornata in attività, sta registrando nel Girone B Torino, Terza Categoria. Un ritorno importante, che vuole ridare lustro ad un gruppo che nel passato troppo spesso è rinato per poi arrendersi a problematiche varie. Tra queste, la possibilità di giocare tra le mura amiche di Borgaro.
“Con entusiasmo siamo ripartiti – spiega Angelo Chirulli, presidente del sodalizio – ma nonostante gli ottimi risultati che stiamo ottenendo il vero problema rimane il campo dove allenarci e disputare le partite casalinghe. Dopo avere temporaneamente utilizzato gli impianti del Mercadante e di Caselle, siamo attualmente in trattativa con il Cit Turin per utilizzare la nuova struttura ex Ivest di via Paolo Veronese“. Una criticità, quella della disponibilità del campo, che non è nuova nel panorama borgarese è che, come già accennato, può incidere sul futuro sportivo della squadra e sulla sua crescita. Ma Chirulli pensa in positivo. “L’obiettivo di stagione, oltre a trovare una sede stabile, è vincere il girone e accedere alla Seconda Categoria. Abbiamo uno staff e una rosa di livello e per questo confido nella possibilità di arrivare alla meta”.
LA ROSA E LO STAFF DIRIGENZIALE – Oltre al presidente Chirulli, sono coinvolti nel progetto anche Gianpiero Daversa (allenatore), Gianluca Ingrao (viceallenatore), Giorgio Tagliente (direttore generale), Michele Chieco (team manager), Simone Lingua (preparatore atletico), Fabrizio Capodici (preparatore portieri). I giocatori sono (in ordine alfabetico): Andrea Bellaprima, Valerio Cacucciolo, Simone Caputo, Leonardo Cardile, Lorenzo Cervo, Gabriele Chieco, Francesco Chirulli, Mattia Chirulli, Giuseppe Cimino, Luca Demarco, Mattia Ferro, Pietro Fontana, Luigi Gallina, Alessandro Garcea, Christian Gianpietro, Simone Infede, Massimiliano Izzi, Daniel Scolazzo, Patrik Tagliaferri, Federico Tagliente e Vincenzo Visciglia.