I volontari del nucleo di Protezione Civile dei Bersaglieri si sono prima occupati di raccoglie tra i propri concittadini beni alimentari e di prima necessità, poi di consegnarli alla cittadina del bolognese duramente colpita dall’alluvione di maggio.

di G. D’A.
Una giornata, quella di ieri, sabato 24 giugno, dedicata interamente all’aiuto verso chi ha bisogno e che ha visto protagonisti i volontari del Nucleo di Protezione Civile dei Bersaglieri di Borgaro. In pratica l’atto conclusivo della campagna “Aiutiamo l’Emilia Romagna“, lanciata in città nei primi giorni di giugno per dare una mano alle popolazioni vittime del violento nubifragio che si è abbattuto il mese scorso sulla sfortunata regione. Circa trenta i quintali di generi alimentari e di prima necessità prima raccolti e poi consegnati dagli uomini e donne capitanati da Lucio Geraci.
“La raccolta – spiega emozionato lo stesso Geraci – è durata circa una decina di giorni e si basata sulle donazioni dei nostri concittadini che si sono recati a fare la spesa al Carrefour Express dell’Agorà e all’Aldi di via Lazo. Quindi abbiamo preso accordi con la Protezione Civile di Monterenzio – prosegue – caricato la merce su tre furgoni e con 8 volontari abbiamo consegnato il tutto, Un grosso ringraziamento – conclude Geraci – va all’amministrazione comunale di Borgaro, che ha stanziato un contributo di mille euro, all’Istituto Comprensivo, a tutti i cittadini che hanno contribuito a questo grande gesto di solidarietà, alle ditta Carlo Chiabotto, al ristorante La Follja, al Gommista Venturoli e a Infinity Service per il supporto e per averci messo gratuitamente a disposizione i 3 furgoni utilizzati per il viaggio”.
Il Sindaco Claudio Gambino a sua volta ha ringraziato il Nucleo dei Bersaglieri e tutti i cittadini per il grande cuore dimostrato.