Borgaro: inaugurato il Percorso, in immagini, della Costituzione Italiana


In occasione della ricorrenza dell’8 settembre, sono stati svelati gli elaborati realizzati dai giovani durante il Corso della Legalità avviato all’inizio di quest’anno.

dalla Redazione

È dalla Resistenza che è nata la nostra Carta Costituzionale e quei primi 12 articoli considerati “fondamentali”. Perciò, quale migliore occasione dell’8 settembre -data nella quale quest’anno è ricorso l’80esimo anno dalla firma della resa italiana alle truppe angloamericane- per inaugurare i pannelli proprio sui primi 12 articoli della Costituzione, realizzati dai ragazzi e dalle ragazze dell’Oratorio e del Punto Giò che hanno preso parte al Corso della Legalità.

Un importante viaggio virtuale -e anche fisico, che ha portato, grazia al contributo dell’amministrazione, i ragazzi a Palermo– promosso dall’associazione Parole&Musica, in collaborazione con 5 Sensi, l’ANPI locale Sezione “Ercolina Suppo”, Cooperativa E.T, Punto Giò e Oratorio Parrocchiale. Diversi gli appuntamenti promossi, come l’incontro che, a ridosso del 21 marzo, ha coinvolto anche il Presidente ANPI provinciale Nino Boeti e il professore e costituzionalista Francesco Pallante e la realizzazione dei pannelli illustrativi, disposti lungo la recinzione del complesso scolastico che accoglie la Scuola Secondaria “Carlo Levi” e la Primaria “Edoardo Defassi”, disvelati appunto nel pomeriggio dell’8 settembre.

Gli elaborati sono stati realizzati soprattutto per sensibilizzare sulla tematica i più piccoli dell’Oratorio, come spiegato da Davide Raso, educatore del Punto Giò, anche perché, come ribadito dal Sindaco Claudio Gambino, “la legalità non può prescindere da un percorso attorno alla nostra Costituzione. È questo il punto di partenza”. “Un lavoro che deve essere concepito come intergenerazionale” ha commentato il presidente ANPI di Borgaro, Dario De Vecchis, ricordando l’importanza della giornata del’8 settembre. All’appuntamento, infatti, è stata presente anche Valentina Rizzi, vicepresidente dell’ANPI Provinciale.


Commenti

commenti