#lascuolanonsiferma


Nella serata di ieri, lunedì 23 marzo, sono stati 787 gli Istituti Comprensivi italiani – tra cui quello borgarese – che hanno aderito alla “Fiaccolata di Speranza” tenutasi in diretta streaming.

di Giada Rapa

Nella serata di lunedì 23 marzo, anche l’Istituto Comprensivo di Borgaro ha aderito alla Fiaccolata di Speranza Virtuale promossa da 4 Dirigenti Scolastici del territorio italiano: Amanda Ferrario dell’Istituto Tecnico Tosi di Busto Arsizio, Laura Biancato dell’Istituto di Istruzione Superiore Mario Rigoni Stern di Asiago, Antonio Fini dell’Istituto Comprensivo di Sarzana e Alfina Bertè dell’Istituto Comprensivo Giovanni XXIII di Acireale.

Un’iniziativa solidale che ha visto la partecipazione di più di 780 istituti italiani, di docenti, genitori, alunni: un’ora di trasmissione in diretta streamingche può essere visualizzata su youtube– tenutasi dalle 19 alle 20 e condotta dalla giornalista Paola Guarnieri, al fine di mandare il messaggio che #lascuolanonsiferma. La diretta è iniziata con un video messaggio registrato del Ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina, che ha sottolineato il senso di responsabilità che stanno dimostrando gli studenti. Successivamente la diretta ha affrontato diverse tematiche, dagli aspetti positivi della didattica a distanza -in alcuni casi anche con attività propedeutiche all’Esame di Stato- passando per il punto di vista dei docenti, ma soprattutto puntando l’attenzione sulle famiglie, che stanno riscoprendo il ruolo dell’alleanza educativa.

Tante le chiamate in diretta, ma anche le fotografie postate su Facebook con l’hashtag #scuoleilluminate, per partecipare attivamente alla fiaccolata virtuale, condividendo un lumino alla finestra o un messaggio positivo. Per continuare a dire che, nonostante le difficoltà, #andràtuttobene.


Commenti

commenti