CASELLE – Il CAG rappresenta un punto fermo per la comunità, un luogo dove si possono fare diverse attività e confrontarsi con altre persone e con gli educatori. Diverse le attività in programma ad aprile.
di Alessia Sette
Il Centro di aggregazione giovanile, situato in via Madre Teresa di Calcutta, è uno spazio ricco di attività e iniziative per tutti i ragazzi che vogliono un supporto o comunque un punto di ritrovo per condividere momenti di educazione, allegria e riflessione. Questo servizio insieme agli altri dedicati ai giovani, si rivolge a ragazzi e ragazze con età tra i tredici e i diciotto, mentre le attività locali sono indirizzate alla fascia d’età compresa tra i tredici e i trenta anni. Nel centro l’ingresso è libero e ogni membro è importante, per la collettività. Per il mese di aprile, il CAG propone laboratori diversi: tutti i giovedì Playstation, Wii e giochi di società e tutti i venerdì si svolgono tornei di calciobalilla, pingpong, Tam Tam e calcio. Gli educatori oltre a sostenere occasioni di confronto e supporto, il martedì e il giovedì dalle 15.30 alle 16.30 offrono uno spazio dedicato all’aiuto nello svolgimento dei compiti in un’aula apposita per gli studenti delle scuole medie collaborando con l’Istituto Comprensivo di Caselle.
“Il servizio è gestito dalla Cooperativa Sociale P.G. Frassati dall’ottobre 2005 – spiega Laura Troglia, educatrice del CAG – in convenzione con la Città di Caselle a seguito di aggiudicazione della gara d’appalto ed è stato nuovamente aggiudicato nel 2007. L’anno scorso abbiamo festeggiato i primi 10 anni di attività, in cui all’interno il confronto con gli altri ragazzi, il rapporto tra noi e loro e la partecipazione ad attività costituiscono strumenti di promozione del benessere e di prevenzione al disagio minorile. Il centro si prefigge di accogliere mediamente 15 ragazzi per ogni pomeriggio di apertura e ad oggi abbiamo mediamente 20 ragazzi. Qui i giovani possono scegliere se e quando venire al Centro e definire il loro livello di partecipazione, parte delle attività è concordata e programmata con gli stessi ragazzi, i quali possono aderire anche solo a quelle a cui sono interessati. Inoltre, chi non partecipa alle attività organizzate può lo stesso usufruire dello spazio e del materiale del Centro, nel rispetto delle regole. Il CAG collabora intensamente con gli altri Servizi Giovani alla realizzazione di attività e feste Cittadine”.
Orari di apertura: martedì, giovedì, venerdì dalle ore 15.15 alle 18.45.